- vedova
- vé·do·vas.f.1. AU donna a cui è morto il marito: rimanere vedova, vedova di guerra, una vedova inconsolabile2a. TS ornit.com. nome comunemente dato ad alcuni uccelli della tribù dei Viduini, i cui maschi, dal piumaggio prevalentemente nero, nel periodo degli amori hanno alcune penne della coda allungate come uno strascico2b. TS ornit. uccello del genere Vedova | con iniz. maiusc., genere della tribù dei Viduini3. TS bot.com. → fior della vedova | erba della famiglia delle Iridacee (Hermodactylus tuberosus) con foglie lunghe, lineari, e fiori gialli o verdastri4. TS tipogr. colonna o pagina la cui prima riga ha giustezza incompleta; controllo automatico delle vedove, nei sistemi di videoscrittura e impaginazione automatica, funzione che permette di individuare e correggere gli eventuali righini di un testo5. BU gerg., ghigliottina\DATA: 1304-08.ETIMO: lat. vĭdua(m); nell'accez. 2b cfr. lat. scient. Vidua.POLIREMATICHE:vedova bianca: loc.s.f. BUvedova nera: loc.s.f. TS zool.com.
Dizionario Italiano.